Atalanta Under 23 – Virtus Verona: 0-3Atalanta U 23 (3-4-2-1):

Pardel 6; Del Lungo 5,5, Navarro 5,5, Ceresoli 5,5; Bergonzi 6 (11’ st Soppy 6), Gyabuaa 6, Mencaraglia 5,5 (11’ st Ghislandi 6), Bernasconi 6; Artesani 5,5 (26’ st Camara 6), Vavassori 6 (11’ st Peli 5); Alessio. A disposizione: Bertini, Dajcar, Berto, Capac. All. Francesco Modesto.
Virtus Verona (3-4-2-1): Sibi 7; Daffara 6,5, Toffanin 6,5, Calabrese 6,5; Lerco 6, D. Mehic 7,5 (33’ st Cuel sv), Metlika 6,5, Manfrin 6,5 (38’ st Lodovici sv); Rispoli 6,5 (33’ st Zarpelon), Caia 6,5 (24’ st Gatti 6); De Marchi 7 (38’ st Gomez sv). A disposizione: Fortin, Alfonso, Catena, Contini, Bassi, Filippi, Ronco, Cielo, Odogwu, Fabbro. All. Luigi Fresco.
Arbitro: sig. Vailati (sez. Crema) 6,5. Assistenti: sig. Andriambelo (sez. Roma 1) e sig. Raccanello (sez. Viterbo). IV Ufficiale: Moretti (sez. Cesena).
Reti: al 6’ st D. Mehic, all’8’ st De Marchi, al 29’ st D. Mehic (VV).
Note. Ammoniti: Ceresoli, Alessio (A), Daffara, Rispoli (VV). Terreno di gioco in perfette condizioni. Calci d’angolo: 5 a 5. Recupero: 0’+ 3’.

Caravaggio. L’Atalanta esce sconfitta dal” Comunale” di Caravaggio per 3 a 0 contro la coriacea Virtus Verona e rimedia la terza sconfitta consecutiva. Troppe le assenze in casa nerazzurra a partire da Vlahovic, Cassa e Obric in panchina con i “grandi” a Verona oltre agli infortunati cronici. Per i veneti, invece, è la terza vittoria consecutiva che li lancia verso i piani nobili della classifica. Dopo un primo tempo giocato alla pari con occasioni sia da una parte che dall’altra, la ripresa vede gli ospiti passare subito in vantaggio con Mehic. Da qui la partita cambia e vede i nerazzurri soffrire gli attacchi degli ospiti che vanno ancora in rete prima con De Marchi e poi ancora con Dino Mehic, gemello di Amer della Pro Patria, ex di turno insieme a Caia e migliore in campo, che mette in cassaforte il risultato per i suoi.

La cronaca. Primo tempo. Al 9’ occasionissima per i veneti. De Marchi parte sul filo del fuorigioco e si invola verso Pardel. Giunto a tu per tu con l’estremo difensore si fa ipnotizzare e gli calcia addosso. Al 12’ Bergonzi mette in mezzo una palla d’oro per Alessio. La punta, anziché calciare in porta, cerca un appoggio per un compagno ma la palla esce sul fondo. Al 17’ Rispoli viaggia lungo la fascia destra. Entra in area di rigore e fa partire un destro che Pardel devia in angolo. Al 22’ è l’Atalanta ad avere l’occasione per passare. Palla ad Alessio che, dai 16 metri, sferra un destro che colpisce la traversa. La difesa poi libera il pericolo. Al 24’ azione prolungata nell’area veronese. Alessio, dopo aver superato Daffara da pochi passi conclude di destro ma Sibi devia in angolo. Al 27’ De Marchi salta il proprio avversario e Pardel in uscita. Anziché calciare di forza cerca il gol di finezza ma Ceresoli, in recupero, salva sulla linea di porta con un colpo di tacco. Al 35’ è sempre Alessio a portare il pericolo verso la porta avversaria ma Sibi è bravo a coprire il proprio palo e a deviare in angolo. Al 39’ Vavassori approfitta di un errore della difesa ospite e si presenta solo davanti a Sibi che respinge con un miracolo la conclusione del nerazzurro e tiene imbattuta la sua porta. Al 44’ punizione, dal limite, di Manfrin. La palla esce di un soffio alla destra di Pardel.

Secondo tempo. Al 5’ è sempre De Marchi a portare il pericolo verso la porta bergamasca. Il suo destro viene parato da Pardel ma la palla finisce sulla traversa e poi esce sul fondo. Al 6’ arriva il vantaggio per la Virtus. Mehic controlla in modo perfetto la palla al limite dell’area e fa partire una fucilata che si infila nell’angolino basso alla destra di Pardel. All’8’ arriva il raddoppio. Caia mette in mezzo una palla perfetta per De Marchi che salta Navarro e deposita la palla in fondo al sacco. Al 16’ la punizione, dal vertice dell’area veronese, calciata da Bernasconi da l’illusione del gol ma la palla colpisce l’esterno della rete. Al 29’ arriva il tris per gli ospiti. L’angolo calciato da Metlika colpisce il palo. La sfera arriva a Mehic che, di testa, la appoggia in rete. Poi più nulla fino al triplice fischio finale.

Le interviste. A fine partita sentiamo le parole di mister Francesco Modesto dell’Atalanta Under 23 che così commenta la partita dei suoi. “Dopo un buon primo tempo giocato alla pari, il doppio vantaggio maturato ad inizio ripresa ha un po’ tagliato le gambe ai ragazzi. E’ già la seconda partita dove non vedo quella reazione, che mi aspetto dalla squadra, di voglia, di spirito e di stare in partita fino all’ultimo. Capisco che siamo in emergenza e lo siamo da parecchio tempo, ma abbiamo sempre fatto le prestazioni giuste fino a poco tempo fa. Invece, nelle ultime due gare ci siamo un po’ rassegnati. Siamo sempre secondi in tutto, nelle seconde palle, nell’aggressività, nella voglia di fare qualcosa in più, e dobbiamo tornare ad essere più sbarazzini. Dobbiamo lavorare e cercare di riprendere in nostro percorso di crescita Valutando gli errori commessi, anche gravi, nella partita odierna per migliorare giorno dopo giorno”.
Giovanni Spiranelli