Questa è la breve storia di una bambina che ama il calcio e ha bisogno che il mondo del calcio e non solo faccia il tifo per lei. Giocava nell’Orobica, ma un avversario più duro del solito l’ha costretta a fermarsi. Ora Alessia Daminelli, 8 anni, deve affrontare cicli di chemioterapia, la riabilitazione motoria, l’autotrapianto di midollo osseo e un programma di radioterapia. Per questo papà Roberto ha aperto una sottoscrizione con raccolta di fondi sulla piattaforma Gofoundme, sulla quale sono stati già raccolti più di diecimila euro: per chi volesse donare, il link da aprire è QUI.

Un aiuto per Alessia, che ama il calcio e ha bisogno di voi. Torneo in vista a Verdellino?
Dal 13 febbraio scorso, la vita di Alessia, nipotina di Andrea Daminelli che fa il preparatore dei portieri all’ACOV Verdello dopo aver giocato a lungo anche a Stezzano, è cambiata. Trasformandosi in una partita più lunga dei 90 minuti rituali. La famiglia intende concederle la chance di tornare a correre dietro un pallone. La riabilitazione neuromotoria intensiva non è interamente coperta dal Servizio Sanitario Nazionale; in più ci sono le spese per gli spostamenti in centri specializzati e per la permanenza durante le cure. “Non chiediamo l’elemosina, ma un’alleanza”, specifica il babbo sulla piattaforma di crowdfunding.
A breve, dovrebbero esserci novità anche su un torneo di calcio giovanile per concorrere alla realizzazione dell’obiettivo, far tornare Alessia su un campo di gioco. Si dovrebbe disputare a Verdellino, dove la calciatrice in erba risiede insieme a mamma e papà. L’amica di famiglia Silvia Casanova, che ha abitato a lungo in paese, ne sta interessando il sindaco Silvano Zanoli. Una partita che impegna ben più di undici giocatori, ma per la quale il calcio dilettantistico e non, provinciale e non, dovrebbe e potrebbe fare squadra. Una sola, non due, unita intorno allo scopo più nobile che esista.
Commenti
Stefano
Vi sono vicino,affrontare queste situazioni non è facile e chi le ha vissute e continua a conviverci lo capisce e vi comprende.
Andrea è un mio amico e ha l’età di mio figlio e con lui ho condiviso tanti momenti felici sui campi
AUGURI E CHE TUTTO PROCEDA E SI RISOLVASilvia
Aiutiamo alessia e la sua famiglia anche cin un piccolo contributo fa bene al suo ma anche al ns cuore quindi un piccolo gesto ci fara’sentire dei super eroi