Serie B Nazionale – 27esima giornata
NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET – TAV TREVIGLIO 67-103
(21-29; 22-31; 16-27; 5-11)
Novipiù Monferrato Basket: Simone Vecerina 11 (2/7, 1/5), Umberto Stazzonelli 8 (3/6, 0/2), Dalton Pepper 5 (1/2, 1/8),  Niccolò Martinoni 21 (7/11, 1/4), Jakub Wojciechowski 5 (1/3, 1/3); Francesco Guerra 7 (0/0, 2/8), Mario Bertaina, Luca Ravioli NE, Pietro Basta (0/0, 0/3), Francesco Marcucci 3 (0/4, 1/2), Mamoudou Dia 7 (2/3, 0/0). Coach: Fabio Corbani.
Tiri liberi: 14 / 19 – Rimbalzi: 30 11 + 19 (Umberto Stazzonelli 7) – Assist: 10 (Umberto Stazzonelli 4)
TAV Treviglio Brianza Basket: Tommaso Vecchiola 23 (7/11, 3/4), Davide Reati 10 (1/1, 2/2), Denis Alibegovic 13 (2/6, 2/4), Giacomo Zanetti 10 (2/5, 1/4), Aleksandar Marcius 13 (4/5, 0/0); Alessandro Daccò NE, Marco Restelli 5 (1/2, 1/3), Matteo Cagliani 9 (2/4, 1/3), Giacomo Carpi (0/0, 0/1), Lionel Abega 2 (1/2, 0/2), Luigi Sergio 12 (3/3, 1/1),  Luca Manenti 6 (3/5, 0/0). Coach: Davide Villa. 
Tiri liberi: 18 / 23 – Rimbalzi: 47 10 + 37 (Luca Manenti 8) – Assist: 14 (Denis Alibegovic 4)
Arbitri: Manganiello di San Giorno del Sannio (Bn) e Leggiero di San Tammaro (Ce)
Casale Monferrato – Con una prestazione mai in discussione, Treviglio vince d’imperio contro una Casale troppo Martinoni-dipendente. Da sottolineare, oltre alla vittoria netta, il rientro sul parquet di Abega, altra freccia nell’arco di coach Villa. Con sei uomini in doppia cifra, il progressivo vantaggio alimentato da un super Vecchiola (mvp) ed una prestazione difensiva robusta, la Tav mantiene il suo secondo posto in attesa di nuove soddisfazioni che potranno arrivare già mercoledì, nel turno infrasettimanale contro la Fulgor Fidenza.
Quintetti iniziali: piemontesi in campo con Vecerina, Martinoni, Wojciechowski, Stazzonelli, Pepper. Risponde Treviglio con Vecchiola, Zanetti, Marcius, Alibegovic, Reati.
Prima frazione. In meno di un minuto Marcius spende due falli, trovando subito la panchina. Ci pensa Martinoni a trovare il primo canestro. Risposta immediata di Vecchiola ma arriva la tripla del capitano casalese. Tripla anche di Zanetti. Martinoni sfrutta un rinvio corto di Zanetti e piazza altri due punti. Giro in lunetta per Reati (2 su 2). Per il capitano biancoverde arriva anche la tripla del primo vantaggio trevigliese. Martinoni è un fattore sotto le plance ma Vecchiola non ci sta e mette la bomba centrale. Canestro di tabella di Alibegovic e primo time out per coach Corbani. Tripla di Pepper. Manenti pesca un rimbalzo ed appoggia comodo. Altro canestro di Manenti in reverse. Vecchiola recupera in difesa e tutto solo trova il canestro del +9. Liberi per Stazzonelli (1 su 2). Altra bomba di Vecchiola. Casale sfrutta il bonus e manda in lunetta Guerra (1 su 2). Entra Cagliani e trova subito un fallo (0 su 2) ma Restelli rimedia con la tripla centrale. A -1’07” torna in campo Abega, dopo il lungo stop. Sergio fa 1 su 2 per il +14. Giro in lunetta anche per Martinoni (2 su 2) e Dia (2 su 2). Casale si rifà sotto con la tripla di Marcucci mentre Zanetti subisce fallo al centro dell’area (1 su 2) mettendo fine ad un primo quarto frizzante e buon condotto da Treviglio.
Seconda frazione. Canestro assegnato a Cagliani. Casale incorre in fallo tecnico e Sergio trasforma il libero. Trova i due punti anche Abega. Assist di Cagliani per Marcius che ringrazia e realizza da sotto. Time out Casale sul -15. Treviglio gioca sulla velocità e ne esce spesso vincente soprattutto nella fase difensiva. Vecerina fa 2 su 2 dalla carità. Mano morbida per Sergio. Cagliani realizza in acrobazia. Gioco da tre per Martinoni, ma soprattutto terzo fallo di Marcius, non una buona notizia per Treviglio. La tripla di Vecerina costringe Villa a fermare il gioco sul +11. Si riparte con la tripla in allontanamento di Alibegovic. Martinoni alla pronta risposta, alimentata dalla tripla centrale di Guerra. Bene il giro e tiro di Zanetti. Alibegovic serve in contropiede Cagliani che non fallisce dai 6 e 75. Canestro in velocità di Vecerina. Zanetti stavolta non fallisce la chance dalla carità (+14). Finte di corpo ubriacanti di Vecchiola e nuovo canestro per il 10 trevigliese. Nuovo giro in lunetta per Vecerina (2 su 2). Zanetti si aiuta con il tabellone per il +18. Zingarata di Alibogovic per un canestro e fallo (libero aggiuntivo trasformato) per il nuovo massimo vantaggio di +19. Si entra nell’ultimo minuto con il primo canestro di Wojciechowski. Tripla di Reati. Stazzonelli prova ad interrompere l’inerzia ospite con un gioco da tre punti. Vecchiola, palla in mano, prova a concludere ma il ferro ferma il tentativo. Può bastare così con Treviglio dominatrice del campo e con un parziale all’intervallo lungo di 60 punti contro i 43 dei piemontesi.
Terza frazione. Apre il terzo quarto la tripla di Wojciechowski. Risponde Sergio con il piazzato dalla media. Dall’altra parte appoggia Vecerina per il -14. Schiacciata di Stazzonelli. La tripla di Sergio riporta Treviglio sul +15. Fallo tecnico fischiato a Martinoni con Sergio che converte il libero. Ottimo assist di Manenti per l’appoggio di Vecchiola. Medesima azione trevigliese per il +20 che costringe Casale al time-out. Rientra bene dal time-out Martinoni che appoggia al ferro. Risponde Vecchiola con il sottomano. Palla persa di Pepper con Alibegovic che conduce il contropiede trevigliese servendo Vecchiola che segna la tripla del +23. Sottomano di Martinoni. Appoggio di Stazzonelli ma risponde subito Vecchiola con il piazzato dalla media. Martinoni segna con il fallo di Vecchiola e converte il libero per il gioco da tre punti. Piazzato di Sergio dalla lunetta e Restelli appoggia al vetro. Reati in allontanamento e poi Marcuis a rimorchio per il +26. Rottura prolungata per Casale con Guerra che fa 0 su 2 dalla linea della carità. Marcius fa 2 su 2 dalla lunetta e si chiude la terza frazione con il massimo vantaggio di Treviglio con il +28 sul 59-87.
Quarta frazione. Poco da aggiungere ad una gara già in ghiaccio. Si prosegue per onore di firma e la cronaca diventa più avara di emozioni. Altri tiri liberi per Marcius che fa 1 su 2 e poi 2 su 2. Si sblocca Casale con la tripla di Guerra ma risponde subito Marcius con l’appoggio da sotto. Ancora Marcius allo scadere. Schiacciata di Dia per il -30. In lunetta Alibegovic che fa 2 su 2. 2 su 2 dalla lunetta anche per Cagliani. Dia appoggia per il -32. Risponde Manenti segnando il punto numero 100. In lunetta Dia che fa 1 su 2. Chiude la partita Alibegovic con la tripla del 67-103.
Giuseppe De Carli