Un fenomeno che nel tempo ha cambiato forme ma non ha perso la sua diffusione, il bullismo infatti è ancor oggi più che presente nella nostra società nonostante i vari tentativi di sensibilizzazione e lotta allo stesso. In tal senso la scuola primaria di Arcene ha deciso di organizzare venerdì 7 febbraio una giornata al grido di “Diamo un calcio al bullismo”, dove si svolgeranno diversi tornei di calcio divisi tra classi e per genere, con lo scopo di diffondere un messaggio di pace e contro questo fenomeno ancor’oggi molto diffuso. Si tratterà di un evento dal forte carattere simbolico, con la scelta di Nazioni non in belligeranza per rappresentare le squadre e dove oltre all’obbligo di salutare gli avversari con una stretta di mano non ci sarà un vincitore in senso assoluto, l’unico vero tale sarà il divertimento. I maschi disputeranno una partita classica della durata di 10 minuti con arbitraggio e le femmine disputeranno dei duelli per far sì che tutte si sentano coinvolte e protagoniste nel gioco. Verranno inoltre premiati gli alunni più meritevoli di ogni classe con una piccola coppa per il “Gesto più gentile”, sulla base delle valutazioni degli insegnanti che osserveranno chi emerge in partita e duelli per correttezza e fair-play. Alla premiazione saranno presenti diverse figure: l’Assessore allo Sport Stefano Allievi, il Consigliere con Delega all’Istruzione Antonella Rillo, la dott.ssa psicologa dell’I.C. Consonni Alessia Goisis, l’imprenditrice Silvia Napolitano ed anche il candidato al consiglio regionale della Lnd Claudio Allievi che premierà i bambini con una medaglia. Sarà a tutti gli effetti un momento di riflessione condivisa sul tema del bullismo, che dovrebbe sempre essere all’attenzione di tutti.
Daniele Alborghetti