Perché l’Italia non riesce più a sfornare campioni in grado di trasformare da soli un big match internazionale? Perché non abbiamo un Neymar o un Messi o un Rodriguez? Siamo andati a vedere in casa nostra, analizzando la nostra amata Atalanta che trent’anni fa metteva sul palcoscenico della Serie A Roberto Donadoni, forse l’ala destra più forte mai nata nel nostro Paese. L’attuale tecnico del Parma è l’ultimo campione “costruito” dal settore giovanile nerazzurro che poi ha sfornato tanti buoni giocatori, ma mai un fenomeno, uno degli eletti, quelli dalle doti tecniche incredibili. I problemi della Dea sono gli stessi dell’intera Serie A, ma anche di tanti ottimi vivai del calcio bergamasco: si punta troppo sul fisico e nulla sulla classe. Chi sceglie i ragazzi li vuole robusti e forti. E non importa siano straordinari nel tocco di palla o rapidissimi nell’uno contro uno. Anche perché chi allena predilige il collettivo al singolo che, persino durante gli allenamenti, deve giocare di prima ed evitare colpi di tacco e assist folli e fenomenali. In più, ma questo vale solo per la nostra massima categoria, gli allenatori dei giovani non si fidano. Preferiscono gli esperti: meno esplosivi, ma più continui. L’inchiesta su Bergamo & Sport in edicola con una bella intervista a Mino Favini dell’Atalanta. Non perdetevi il nostro giornale per nessun motivo.
![Sul numero di Bg & Sport in edicola: la scomparsa dei fenomeni in Italia e nella Bergamasca. Perché non riusciamo più a costruire i Baggio e i Donadoni](https://www.bergamoesport.it/wp-content/uploads/2014/07/donadoni.jpg)
Sul numero di Bg & Sport in edicola: la scomparsa dei fenomeni in Italia e nella Bergamasca. Perché non riusciamo più a costruire i Baggio e i Donadoni
Commenti
Ricerca
Articoli recenti
- UFFICIALE – Colognese, si interrompe il rapporto con il diesse Camotti
- Lutto in casa Romanese: si è spento lo storico presidente Antonio Danelli
- UFFICIALE – Deprà esonerato al Team Oratorio Pumenengo
- Gasperini e De Ketelaere, i sergenti nella neve: “Non esiste una favorita, il Bruges sa anche difendersi”
- Bruges-Atalanta, ecco i giocatori tra campo e panchina: quante assenze per Gasp!
- La vigilia da sogno del Club Brugge: “Siamo gli underdog, che bella la carriera di De Ketelaere…”
- Youth League: Fiogbe riacciuffa la Dynamo Kiev, la Primavera vince la lotteria dei rigori
- Le classifiche dei migliori portieri bergamaschi
- Neve su Brugge, la vigilia dell’Atalanta cambia sede e orari: ci si allena a casa
- Antivigilia di Champions: l’influenza blocca un altro nerazzurro
Archivi
![Bergamo e Sport](https://www.bergamoesport.it/wp-content/uploads/2024/08/collaboratori-1.jpg)