Nel girone A di Seconda Categoria continua l’equilibrato duello fatto di botta e risposta a distanza fra Zognese e Roncola. La formazione di Zogno continua a resistere agli attacchi roncolesi e a mantenere i tre punti di vantaggio. Ora però dopo la salita di San Giovanni Bianco sembra arrivare un doppio rettilineo di gloria, con le ultime sfide contro le due retrocesse del girone. Questo week-end arriva la Virescit. Roncola obbligata a rispondere contro il Ghiaie di Bonate per nutrire ancora speranze di promozione diretta e risparmiarsi un turno nei playoff. Se il Berbenno accoglie l’Accademia Calcio per confermare gli extra impegni di maggio, Antoniana e Loreto corrono disperatamente per non essere tagliati fuori dalla forbice. Con Brembillese e Pais San Gioan saranno le ultime spiagge. Gli altri tre incontri in programma saranno necessari solo per modellare la classifica finale. Il Villa d’Adda ospita il fanalino di coda Valserina, Presezzo e Accademia Sportimagna daranno vita a un incontro per restare nella parte sinistra della classifica, mentre Pontida Briantea e Aurora Terno scenderanno in campo con la tranquillità di chi ha rinnovato l’iscrizione alla categoria.
Domenica 13 aprile ore 15:30
Antoniana-Brembillese
Pais San Gioan-Loreto
Berbenno-Accademia Calcio
Pontida Briantea-Aurora Terno
Presezzo-Accademia Sportimagna
Roncola-Ghiaie di Bonate
Villa d’Adda-Valserina
Zognese-Virescit
Carobbio e La Torre si contendono punto su punto su punto la supremazia del Girone B. Entrambe le formazioni hanno portato al proprio ovile 63 punti e a due giornate dalla fine la lotta si fa serrata. Il Carobbio cercherà di tenere il ritmo da capolista in casa contro l’Alzanese, mentre il La Torre andrà allo scontro con il Celadina, affamato come non mai di punti per non essere tagliato dalla forbice e giocarsi i playoff. Non può dirsi sicura del pass playoff anche la Nova Montello, che deve stare attenta a un possibile passo falso con la Nuova Valcavallina. Il Rovetta tenta di far risalire disperatamente le proprie quote ospitando l’Immacolata Alzano. Anche la battaglia per evitare i playout si gioca sul filo di pochi punti. Villa d’Ogna, Oratori Alzanese e River Negrone sono raccolti in due punti. Solo una si salverà direttamente. Il River cercherà di sfruttare le mura amiche per avere la meglio sull’Aurora Trescore, mentre il Villa d’Ogna sarà impegnato a difendere il fortino con il Casnigo. Chiudono la domenica calcistica Città di Clusone-Comunale Endine e Oratorio Albino-Tribulina Gavarno
Domenica 13 aprile ore 15:30
Carobbio-Oratori Alzanese (a Grumello del Monte)
Celadina-La Torre
Città di Clusone-Comunale Endine
Nuova Valcavallina-Nova Montello
Oratorio Albino-Tribulina Gavarno
River Negrone-Aurora Trescore
Rovetta-Immacolata Alzano
Villa d’Ogna-Casnigo
La battaglia per la promozione in Prima Categoria nel girone C è più aperta che mai a qualsiasi scenario. La capolista Atletico Grignano cercherà di mantenere il proprio trono contro l’Urgnanese. In caso di domenica negativa, ecco che le numerose inseguitrici ne possono approfittare. La Brignanese va in scena a Levate, il Grassobbio ospita la Calcinatese e il Palosco accoglie un Acov Verdello bisognoso di punti per giocare il ritorno dei playout nel proprio fortino. La Giovanile Trealbe potrebbe approfittarne per scavalcare i verdellinesi, a patto di sbrigare senza tentennamenti la pratica Romanese. Sarà un delicato scontro ad alta quota quello fra Excelsior e Accademia PBC Gera d’Adda, chi perde può dire addio al primato e rischia i playoff. L’Orio Pegu se espugnasse l’impianto sportivo della Calcense rimarcherebbe la propria voglia di stupire nelle zone alte. Chiudono la 32esima giornata Oratorio Cortenuova-Voluntas Osio e Oratorio Stezzano-Barianese.
Domenica 13 aprile ore 15:30
Calcense-Orio Pegu
Excelsior-Accademia PBC
Giovanile Trealbe-Romanese
Grassobbio-Calcinatese
Levate-Brignanese
O. Palosco-Acov Verdello
Oratorio Cortenuova-Voluntas Osio
Oratorio di Stezzano-Barianese
Oratorio Urgnanese-Atletico Grignano
Fabio Trapattoni