Storica partecipazione alla “Sanremo Women presented by Crédit Agricole” per il team Isolmant – Premac – Vittoria. La prestigiosa competizione, valevole come prova dell’UCI Women’s World Tour 2025, ha fatto il suo ritorno nel calendario ciclistico internazionale dopo un’assenza durata ben vent’anni. I 156 chilometri disegnati tra il cuore di Genova ed il centro di Sanremo, con la Liguria grande protagonista nell’anno in cui è ‘Regione Europea dello Sport’, sono stati teatro di una sfida stellare tra le migliori atlete al mondo, appartenenti alle più forti squadre. Un evento che ha avuto anche una copertura mediatica globale, con dirette televisive in tutta Europa, Cina, Canada, Stati Uniti, America Latina, Australia e Nuova Zelanda.
In questo prestigioso contesto, unico nel suo genere, le atlete del team manager Giovanni Fidanza hanno dato il massimo per onorare al meglio la maglia. Buone performance della ventitreenne pugliese di Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) Federica Damiana Piergiovanni e della ventottenne vicentina di Rosà Beatrice Rossato, che hanno portato a termine l’impegnativa competizione senza troppi affanni.
Giornata più complicata, invece, per Valeria Curnis, Sara Pepoli ed Asia Zontone, attardate dalla rovinosa caduta di gruppo poco prima di Capo Mele (Km 101,5), proprio nel momento in cui la competizione è entrata nel vivo. Buona dose di sfortuna anche per la campionessa del mondo in carica XCE (MTB Eliminator) Gaia Tormena, che ha dovuto mettere piede a terra, nelle fasi ‘calde’ di gara, a causa della rottura di una ruota, provocata da una collisione con un’altra atleta.
Ufficio Stampa Team Isolmant Premac Vittoria 2025
© Foto Flaviano Ossola