Salviamo il generale Favini. Perché la conferenza-stampa tenuta, giovedì scorso, da Marino, Zampagna e Spagnolo ha dato l’impressione di un “promoveatur, ut amoveatur”. Il direttore generale atalantino ha chiosato: «Favini? Non si tocca e tutti ne riconosciamo il valore assoluto». Ma alla conferenza stampa “il signor Mino” non c’era e alcune sue dichiarazioni avevano sconcertato, senza essere smentite, su alcune decisioni societarie. Favini ha 77 anni e quindi, dal punto di vista lavorativo, può anche essere sostituito o, come adesso, affiancato. Ci dispiacerebbe ma non sarebbe uno scandalo, farebbe parte dei corsi della vita umana. Basta mettere in atto modi e usanze da gentiluomini. Ma che cosa è successo? Terminata la stagione del settore giovanile, dopo lo scudetto della Berretti e il secondo posto della Primavera, l’Atalanta ha dato il via alla riorganizzazione del settore. Queste le novità: abolita la Berretti di Beppe Bergomi, lasciato libero, perché è un campionato privo di spessore, secondo le dichiarazioni del dg Marino; accorpati gli allievi (97 e 98) in un’unica squadra allenata da Sergio Porrini e ancora Marino ha specificato che i ragazzi non confermati non erano competitivi; non rinnovato il contratto al tecnico Giuseppe Butti, dopo nove anni in nerazzurro. Perché allora il caso Favini? Secondo alcuni voci che giravano a Zingonia Mino Favini non sarebbe stato consultato riguardo queste scelte programmatiche. Da qui sono nate, da parte di tutti i media bergamaschi, brutte sensazioni che l’Atalanta ha cercato di allontanare. Ma gli interrogativi restano. Giacomo Mayer
![placeholder](https://www.bergamoesport.it/wp-content/themes/grandistorie/assets/images/common/870x490.png)
Salviamo il generale Favini
Commenti
Ricerca
Articoli recenti
- La straordinaria stagione di Mateo Retegui con l’Atalanta: l’Italia ha trovato il suo bomber?
- Alzato il sipario sulla Milano-Sanremo 2025. Appuntamento al 22 marzo con partenza da Pavia
- UFFICIALE – Simone Di Palma è il nuovo direttore generale dell’Azzano
- TOP 11 SECONDA CATEGORIA – ABABACAR E PIZZINI VERSIONE TRIPLETTA, DEGLI ANTONI GOL PESANTE. BIANZINI FERMA LA CAPOLISTA
- TOP 11 PRIMA CATEGORIA – FORLANI E FILIPPOLI COPPIA STRARIPANTE, GENOVA FA DOPPIETTA. POLESELLO INCANTA IL BADALASCO
- TOP 11 PROMOZIONE – LONGO PUNISCE DA EX, CON CASATI NON SI PASSA. SPETTACOLARE BOSIS
- TOP 11 ECCELLENZA – BENZONI E TIRONI DETERMINANTI, SPERONI INSUPERABILE. RUGGERI ALLA QUARTA PRESENZA CONSECUTIVA
- TOP 11 SERIE D – SILENZI GOL DA EX PER RISPONDERE A VALLISA. CAVALIERI SALVA LA VIRTUS CISERANO BERGAMO
- UFFICIALE – Colognese, si interrompe il rapporto con il diesse Camotti
- Lutto in casa Romanese: si è spento lo storico presidente Antonio Danelli
Archivi
![Bergamo e Sport](https://www.bergamoesport.it/wp-content/uploads/2024/08/collaboratori-1.jpg)