L’unica differenza al netto dell’ovvio ricambio generazionale è Alberto Aquilani sulla panchina nemica di Massimo Brambilla, perché Emiliano Bigica è passato al Sassuolo. Il 21 gennaio si giocherà la rivincita della Supercoppa Italia Primavera del 28 ottobre 2019. Le protagoniste e la location sono invariate: l’Atalanta campione d’Italia ormai da due stagioni e i bi-conquistatori della Coppa Italia, la Fiorentina. Appuntamento di giovedì, stavolta, alle 18.30. La supersfida, ahinoi stavolta a porte chiuse, sarà trasmessa da Sportitalia. Al termine dei tempi regolamentari, in caso di risultato in parità, si disputeranno due tempi supplementari di 15′ ciascuno e, in caso del perdurare della parità, verranno battuti i calci di rigore. All’epoca, decisivi Roberto Piccoli, ora in prestito allo Spezia, e Manu Gyabuaa tuttora in rosa nell’Under 19 di famiglia come fuoriquota: Duncan su rigore tra un gol atalantino e l’altro, entrambi su assist di Amad Diallo, allora Traore.

Primavera: il 21 la Supercoppa al Gewiss Stadium
Commenti
Ricerca
Articoli recenti
- Seconda categoria A, cambia a tavolino il risultato di Presezzo-Berbenno
- Verso la Juventus: Hien in gruppo, Maldini ai box
- Serie A. Guida alla ventottesima giornata. Testa-coda tra Inter e Monza, Napoli alla prova Fiorentina
- Gli squalificati in Seconda e Terza categoria
- Gli squalificati dall’Eccellenza alla Prima categoria
- La conta dell’infermeria lungo la rincorsa-scudetto: out anche Posch
- “Atalanta. Una vita da Dea”: da mercoledì 12 marzo le prevendite per il docufilm sul trionfo europeo
- Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda: i risultati di coppa del mercoledì
- Il cuore degli Special di mister Lesmo: “Troppo divario, ci ritiriamo dal campionato”
- Hien non ancora in gruppo: conto alla rovescia per la Juve (arbitra Sozza), De Ketelaere fuori?
Archivi
