L’Oratorio Cologno è a un passo da festeggiare con una domenica d’anticipo il balzo in Promozione. Per essere sicuri di essere proclamati re del girone D ai biancoazzurri basterà un punto in terra cremonese contro la Sergnanese o, in alternativa, che il Pumenengo non vinca. Ma attenzione, in caso di sconfitta del Cologno e vittoria dei biancoverdi, tutto sarebbe rimandato al turno successivo nello scontro diretto con il Pumenengo. I biancoverdi, impegnati con il Palazzo Pignano, tenteranno di portarsi a casa l’intera posta non solo per sfruttare eventuali clamorosi scivoloni della capolista, ma anche tagliare di netto tutte le inseguitrici con la forbice e volare senza impegni aggiuntivi alla fase regionale. La rivale più vicina alla seconda della classe è il Fornovo, lontano 11 lunghezze e pronto ad ospitare l’Asperiam per una sfida ad alta quota. Chi perde rischia di trovarsi fuori dai giochi prima del previsto. Ancora in gioco la Fara Olivana con Sola, pronta a scendere in campo con la Rivoltana nel cremonese. Non ci si può dimenticare dell’Uso Zanica, che sarà ospitato dal Salvirola Nelle ultime battute della lotta salvezza il Comun Nuovo deve mettere il turbo nel match con il fanalino di coda Casale Cremasco per compiere il passo decisivo. Sfida sull’orlo del precipizio quella fra Badalasco e Fontanella. Chi vince scatta, che si ritroverà con un pugno di mosche in mano rischia di precipitare nell’abisso playout. Chiude la giornata Romanengo-Pagazzanese.
Domenica 13 aprile ore 15:30
Casale Cremasco-Comun Nuovo
Fontanella-Badalasco
Fornovo S.Giovanni-Asperiam
Rivoltana-Fara Olivana con Sola
Romanengo-Pagazzanese
Salvirola-U.S.O. Zanica
Sergnanese-Or. Cologno
Or. Pumenengo-Palazzo Pignano
Dopo l’ennesimo ribaltone in vetta avvenuto settimana scorsa il Paladina farà di tutto per incollarsi alla poltrona più pregiata del girone E. I granata proveranno a mettere i primi chiodi pesanti nel testa coda con il Lallio già aritmeticamente retrocesso. La certezza del salto di categoria ci sarà però soltanto alla fine dell’ultimo atto. Ma chi tamponerà la capolista fino all’ultima curva? Semplice, chi uscirà vincitore dallo scontro diretto fra Sovere e San Paolo d’Argon, rispettivamente terza e seconda forza del campionato. Il Mozzo potrebbe dare una grossa mano alle bergamasche in caso di vittoria sulla Pontogliese, che potrebbe far entrare nelle grinfie della forbice i bresciani. Sarà una sfida delicata, ma per motivi differenti, quella che attende Ponte Calcio e Atletico Villongo. I sanpietrini, nonostante la prestigiosa vittoria di San Paolo, camminano in equilibrio su un filo sottile che divide i playout dalla retrocessione diretta, mentre l’Atletico vuole restare in scia delle big. Ancora in gioco anche la Gandinese, che a Ranica si gioca le ultime chance di playoff rimaste, anche se sono necessarie combinazioni favorevoli provenienti dagli altri campi. Nei bassifondi della classifica spicca il duello salvezza fra Or. Brusaporto e Nembrese, distanziati solo da quattro lunghezze in favore dei locali. Diretto interessato dello scontro diretto è l’Albano, che in casa contro il Leffe ha un’occasione ghiotta per muovere la classifica. L’Aurora Seriate è praticamente salva e può concentrarsi sulla finale di Coppa Lombardia, ma la gara d’andata con il Brembate Sopra finì con un rocambolesco 5-3 in favore dei gialloverdi. Sarà pioggia di gol anche nella partita di ritorno?
Domenica 13 aprile ore 15:30
Albano-Leffe
Aurora Seriate-Brembate Sopra
Mozzo-Pontogliese
Or.Brusaporto-Nembrese
Paladina-Lallio
Ponte Calcio-Atletico Villongo
Ranica-Gandinese
Sovere-San Paolo d’Argon
Nel Girone M Accademia Isola e Virtus Adda sono chiamate a racimolare punti per sfuggire dalle lame della forbice ed entrare di diritto nei playoff. Gli isolani se la vedranno nello stadio “La Rocca” con la Tritium Next Gen, mentre i rossoblu accolgono i brianzoli della Pro Lissone. Impegno da non sbagliare per il Monvico, che nella tana della Juvenilia vuole dare continuità alla vittoria del derby orobico. Il Revolutional Carvico invece sarà impegnato con la Besana Fortitudo.
Domenica 13 aprile ore 15:30
Tritium Next Gen-Accademia Isola
Juvenilia-Monvico
Revolutional Carvico-Besana Fortitudo
Virtus Adda-Pro Lissone
Fabio Trapattoni