L’Oratorio Cologno è a un passo dall’essere proclamato re del girone D. Un imponente mattone potrebbe essere incasellato nella sfida contro i cremonesi del Salvirola. Anzi, potrebbe addirittura arrivare l’ufficialità della promozione se i ragazzi di Ferigo dovessero fare meglio del Pumenengo impegnato in casa con la Sergnanese. È invece una giungla la lotta per staccare un biglietto playoff (ma occhio alla forbice dal Pumenengo che potrebbe tagliare fuori tutti), con otto squadre raccolte in quattro punti. Il Fara Olivana con Sola guarda i pretendenti dal posto più alto, il terzo, e potrebbe farlo ancora se farà il suo dovere con il Palazzo Pignano, penultimo della classe. Sfida ad alta quota invece fra Pagazzanese e Fornovo San Giovanni, distanziate solo da un punto. Rivoltana e Asperiam sono pronte a scavalcare la formazione perdente, se arriveranno le vittorie rispettivamente con Comun Nuovo e Fontanella. Non vogliono perdere terreno prezioso nemmeno l’Uso Zanica che lancia il guanto di sfida al Romanengo in terra cremonese. Per uscire dalle sabbie mobili dei playout prova battere un colpo il Badalasco che ospita il Casale Cremasco fanalino di coda.

Domenica 06 aprile ore 15:30
Asperiam-Fontanella
Badalasco-Casale Cremasco
Oratorio Cologno-Salvirola
Comun Nuovo-Rivoltana
Fara Olivana con Sola-Palazzo Pignano
Pagazzanese-Fornovo S.Giovanni
Or.Pumenengo-Sergnanese
U.S.O. Zanica-Romanese

Nel girone E riparte la caccia al primato. Il San Paolo d’Argon primo della classe sarà impegnato in casa con il Ponte Calcio, piazzato al penultimo posto in classifica e ormai sempre più proiettato verso i playout. Si alzerà la temperatura quando Paladina e Atletico Villongo scenderanno in campo. Le due formazioni si sono ritrovate con un pugno di mosche in mano nell’ultimo turno e non possono permettersi altre battute d’arresto per non perdere la vista della vetta. Il Sovere tenterà a Mozzo di restare ben visibile nello specchietto della capolista (-2 punti) prima dello scontro diretto di domenica prossima. Arrivano i bresciani della Pontogliese per il Leffe, che tenterà assieme alla Gandinese, che ospita l’Albano, di rientrare nella corsa palyoff. L’Aurora Seriate proverà a pensare solo alla finale di Coppa Lombardia allontanando gli spettri retrocessione contro un Lallio in caduta libera. Attenzione però all’Or.Brusaporto che tenterà di sgambettare un Brembate Sopra tranquillo. Chiude la giornata Nembrese-Ranica.

Domenica 06 aprile ore 15:30
Atletico Villongo-Paladina
Brembate Sopra-Or. Brusaporto
Leffe- Pontogliese
Gandinese-Albano
Lallio-Aurora Seriate
Mozzo-Sovere
Nembrese-Ranica
San Paolo d’Argon-Ponte Calcio

Nel girone M si accende un infuocato derby fra Monvico e Revolutional Carvico. La posta in palio sarà più alta per i locali, che devono assolutamente accumulare capitale per allontanarsi dalla zona di pericolo. In campo anche l’Accademia Isola Bergamasca, pronta a fronteggiare la terz’ultima curva del campionato che porta il nome della Missaglia Maresso. Infine la Virtus Adda cercherà di restare in zona playoff ospitando il Città di Cornate.

Domenica 06 aprile ore 15:30
Accademia Isola-Missaglia Maresso
Monvico-Revolutional Carvico
Virtus Adda-Città di Cornate

Fabio Trapattoni