Juniores Provinciali, Girone C
Trealbe-Gavarnese 0-4
Trealbe: Pessina, Madaschi, Eddarbali, Cacciatore, Galessi, Previtali, Bresciani, Roncalli, Carrara, Lozza, Bassi. A disposizione:Amadei, Colombo, Roselli. All. Bettoni.
Gavarnese: Zanchi, Allegrini, Esculapio, Pedruzzi, Tassetti, Zenoni, Franchini, Anesa, Bouchikhi, Melelli, Della Muzia. A disposizione: Incarbone, Sakho, Comotti, Birolini, Borja, Chiodelli. All. Carrara.
Arbitro: Crippa di Bergamo
Reti: 5’ e 7’ Merelli, 36’ Bouchikhi, 43’ Della Muzia.
Curnasco – Sul campo di Curnasco, la Gavarnese si impone per 4-0 sul Trealbe e vince aritmeticamente il campionato provinciale (girone C) con due giornate d’anticipo. Una vittoria ampiamente meritata perché i ragazzi della Gavarnese sono stati in testa alla graduatoria già dalle prima giornate, con una sola sconfitta, 19 vittorie su 22 gare e con 81 reti realizzate e 21 subite. Bouchikhi capocannoniere del girone con 22 reti. Un traguardo impensabile per questa squadra costruita ex novo dopo quattro anni di assenza dai campionati juniores. Una vittoria anche condita da un’‘ottima manovra e una cifra di gioco che raramente si vede in questi campionati, per cui sarà Regionale B nella prossima stagione.
Bastava un punto per tagliare positivamente il traguardo finale, con promozione già blindata dopo 7’ minuti col vantaggio di 2-0 e arrotondato nel finale del primo tempo. Accademica la ripresa. Si sono fatti anche valere i locali con decisi miglioramenti rispetto all’andata in cui avevano subito un passivo pesante.
Per quanto riguarda la cronaca al 3’ conclusione di Esculapio controllata dal portiere di casa. Al 5’ Merelli, vice capocannoniere della Gavarnese, sblocca il risultato con un gran tiro. Raddoppia poco dopo il medesimo con una forte conclusione. Un paio di conclusioni del Trealbe, poi al 30’ ancora al tiro Merelli respinto dal portiere di casa. Al 36’ va a rete Bouchikhi dopo un’azione personale, poco dopo chiude le marcature Della Muzia con un bel pallonetto. La ripresa è praticamente accademica con una ghiotta occasione sprecata da Comotti al 29’. E’ovviamente festa per gli ospiti, già scontata dopo la vittoria di Zanica
Le interviste
L’allenatore della Gavarnese Danilo Carrara: “E’ sempre una soddisfazione aggiudicarsi un campionato anche perché la squadra è stata creata ex novo. Dopo un anno sabbatico mi piaceva l’idea di rientrare, devo ringraziare il ds della Juniores Della Muzia che mi ha contatto e ho accettato di allenare la squadra. Senza riferimenti non sapevamo cosa potevamo fare, siamo partiti bene, anche con una bella manovra, nel tempo i ragazzi sono cresciuti, sicuramente bisogna dare merito di avermi seguito attentamente. Una delle partite svolta è stata la vittoria con lo Zanica per 3-2 in rimonta quando eravamo in svantaggio 2-0. Abbiamo acquisito la consapevolezza che potevamo giocarci il campionato e a parte una flessione ad inizio ritorno direi che abbiamo fatto bene anche con buoni valori tecnici e anche con cambi di modulo di gioco. Non mi accontento perché vorrei poi lottare per lo scudetto e cioè per le finali provinciali. C’è un po’ di rammarico per l’eliminazione ai rigori nel trofeo Bonacina che è un torneo prestigioso. Devo ringraziare il mio staff composto da Umberto Algarotti come vice allenatore, Fabio Vavassori preparatore dei portieri aiutante per l’area tecnica e ovviamente il ds Franco Della Muzia”.
Il ds della Gavarnese Biagio Actis: “E’ un’idea che abbiamo maturato fortemente, ho voluto creare la Juniores che non c’era a Gavarno dal dopo Covid. Non è stato semplice assemblare ragazzi che non si conoscevano e ho avuto un grande contributo dal ds della Juniores Della Muzia. Siamo partiti senza grandi riferimenti, non sapevamo cosa aspettarci ma pian piano abbiamo maturato la consapevolezza di poter fare bene anche con ragazzi di buona qualità e ovviamente con il gruppo ben amalgamato da mister Carrara che si è dimostrato l’allenatore ad hoc per questi ragazzi e con la necessaria esperienza per fare bene. Non avremmo potuto aspettarci di meglio”.
Giovanni Vitali