Un sinistro al 16′ appena alto e un destro respintogli dal muro ospite al 41′, più un paio di aperture, dalla sinistra e dalla bandierina destra, entro il 9′, per le occasioni di testa e di piede di Osimhen. A ruota del 2-0 in Ruanda con assist per il primo dei due gol dell’ex Napoli, stavolta a Uyo contro lo Zimbabwe l’attaccante atalantino Ademola Lookman, sempre a full time, deve accontentarsi del pari e patta senza di fatto incidere.
Il numero 7 della Nigeria ha fatto da spettatore al vantaggio di testa dello stesso Osimhen, chiamato davanti al secondo palo da Ola Aina, senza sfruttare i palloni da sinistra di Simon. Al 75′ il becco avanti per le Super Aquile, prima del recupero l’1-1 di Chirewa.
Se ‘Mola (QUI gli highlights) ora prende la via del ritorno a Zingonia per unirsi ai compagni di club in preparazione alla ripresa di campionato in casa della Fiorentina, lo squalificato di turno Ederson è l’ultimo a scendere in campo degli undici convocati (al netto dell’infortunato Retegui). Il brasiliano è stato chiamato dal Brasile sempre per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, come Lookman, Kolasinac e Djimsiti: kick off a Buenos Aires con l’Argentina alle 21 locali di martedì, l’una di notte di mercoledì sul fuso di Roma.
Aggiornamento
81 minuti per Isak Hien in Svezia-Irlanda del Nord, amichevole a Solna conclusa 5-1 per i padroni di casa. Apre le marcature l’ex Emil Holm (7′; poi Nygren 32′, Sema 59′, Isak 64′, Elanga 77′ e Price 89′). Ederson, infine, subentra ad André all’84’ a score acquisito in casa dell’Argentina: netto 4-1 (4′ Alvarez, 12′ Fernandez, 26′ Matheus Cunha, 37′ Mac Allister e 71′ Simeone) per l’Albiceleste degli ex nerazzurri Lionel Scaloni e Cristian Romero ai danni dei verdeoro di Dorival Junior.