La verità, nient’altro che la verità, sul rapporto o la ricucitura tra l’allenatore Gian Piero Gasperini e Ademola Lookman dopo la querelle a distanza sul rigore sbagliato col Bruges in Champions martedì scorso? Una versione ufficiale della ricomposizione o meno, da parte dell’Atalanta, non c’è. Spazio alle parole, ammesso che voglia spenderne, del tecnico alla vigilia della sfida di campionato domenicale a Empoli. La certezza del venerdì è che Daniel Maldini non è ancora rientrato in gruppo, quindi i giocatori a disposizione presumibilmente saranno gli stessi dell’eliminazione dalla Champions League.

Al massimo può essere convocato come quinto di difesa Tommaso Del Lungo, vista la fresca indisponibilità di Isak Hien (lesione all’adduttore lungo a sinistra), al posto di Federico Cassa. Ma nulla e nessuno vietano di portarsene in panchina quattordici. La rifinitura pomeridiana del sabato segue la conferenza stampa del mister e precede la partenza per la trasferta della ventiseiesima giornata. Gasp torna all’incontro con la stampa dopo tantissimo tempo: il 14 settembre alla vigilia di Atalanta-Fiorentina l’ultima volta.

Atalanta (3-4-2-1): 29 Carnesecchi; 5 Posch, 19 Djimsiti, 2 Toloi; 16 Bellanova, 13 Ederson, 15 De Roon, 77 Zappacosta; 17 De Ketelaere, 11 Lookman; 32 Retegui.
A disposizione: 28 Rui Patricio, 31 Rossi, 23 Kolasinac, 49 Del Lungo, 7 Cuadrado, 22 Ruggeri, 27 Palestra, 6 Sulemana, 8 Pasalic, 24 Samardzic, 25 Cassa, 44 Brescianini, 48 Vlahovic.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Diffidato: Djimsiti.
Indisponibili: Hien, Kossounou, Maldini, Scalvini, Scamacca.