Morlacchi, Ferri, Crotta. C’erano le ville e le dimore patrizie lungo i tre percorsi di 7, 12 e 16 chilometri, tutti sconfinanti al Fontanino di Suisio, mentre il più lungo è transitato sulla Penisola di San Gervasio, la Capriate abduana più autentica. “Sono più di milletrecento iscritti. Attraversare gli scorci sull’Adda è il punto di forza. Quest’anno la novità sono state le cave nuove e quelle vecchie, riattate a bosco, sempre vicino al fiume”, ci ha spiegato Felice Lodovici, presidente dell’Atletica e Podismo Polisportiva Bottanuco che ha organizzato con successo la ventottesima marcia-camminata non competitiva “N’so en zò de l’Adda”…

La carica dei 1.300 a Bottanuco tra le cave e l’Adda
Commenti
Ricerca
Articoli recenti
- Promozione C, guida alla giornata. Occhio Pianico perché l’Accademia Alta Val Brembana è in forma
- Eccellenza C, guida alla giornata. Per le battistrada Scanzo e Rovato Vertovese due big match zeppi di insidie
- Eccellenza B, guida alla giornata. Mapello favoritissimo contro l’Olginatese, Il Ponte va ad Arcore in cerca di riscatto
- Serie D, Girone C, guida alla giornata. Villa per continuare a stupire, Brusa coi favori del pronostico, Caravaggio a caccia di punti salvezza
- Presentata la 19esima edizione della “Strade Bianche”. Pogacar e Kwiatkowski i grandi favoriti
- Seconda categoria A, cambia a tavolino il risultato di Presezzo-Berbenno
- Verso la Juventus: Hien in gruppo, Maldini ai box
- Serie A. Guida alla ventottesima giornata. Testa-coda tra Inter e Monza, Napoli alla prova Fiorentina
- Gli squalificati in Seconda e Terza categoria
- Gli squalificati dall’Eccellenza alla Prima categoria
Archivi
