Coppa Italia con vista quarti di finale per l’Atalanta e Gian Piero Gasperini mette le mani avanti sugli innesti del calciomercato di riparazione: “Maldini è arrivato da due giorni, Posch stamattina. Difficile siano in campo dall’inizio, ma essendosi sempre allenati sono pronti”. L’avversario di turno, dai microfoni di Sport Mediaset, sembra da prendere con le pinze: “Il Bologna non ha avuto un buon impatto con la Champions, che però le è servita per crescere e recuperare posizioni in campionato. Resta una formazione molto completa e competitiva”, l’ipse dixit della vigilia del mister nerazzurro.
Per la Bergamo del pallone, il trofeo della coccarda sta diventando quasi un’ossessione, dopo l’assalto fallito nel 2019 con la Lazio e nel 2021-2024 con la Juventus. “Resta un nostro obiettivo. Raggiungere la finale è sempre stato un bel percorso. Purtroppo non siamo riusciti ad agguantarla nemmeno l’anno scorso, anche se è arrivata l’Europa League una settimana dopo a compensarla con gli interessi”.
Coppa Italia: la vigilia di Marten de Roon
“Dopo un po’ di pareggi la Coppa Italia è un’occasione per tornare a vincere. Il momento è delicato per i tanti infortuni, con grande dispiacere soprattutto per Scamacca, appena tornato dopo aver lavorato sei mesi. Gli ho mandato un messaggio stamattina quando abbiamo capito tutti che l’infortunio è grave. Un dispiacere enorme: lo supportiamo e speriamo di riaverlo a fine stagione.
Le prestazioni ci sono, manca un po’ il risultato: tanti pareggi, martedì si può tornare alla vittoria.
ci siamo parlati con Maldini gli ho spiegato come funziona qui Maldini mi sembra un ragazzo con tanta voglia di fare. Ma è appena arrivato: ci siamo detti ciao, nei prossimi giorni lo facciamo sentire a casa.
Col Torino è mancata un po’ di lucidità davanti, ma è stata un gran gara con un solo tiro in porta degli avversari. Il pareggio a Barcellona comunque ti dà energia, dà fiducia per dimostrare di poter fare grandi cose. Il Bologna è una grande squadra che sta viaggiando bene, l’allenatore ha fatto un gran lavoro ma siamo pronti ad affrontarli. La Coppa Italia è stata sempre un obiettivo nostro.
Non guardiamo allo scudetto ma a noi stessi, anche perché gli ultimi risultati non sono stati di alto livello. Poi abbiamo tante partite davanti sui tre fronti, dobbiamo prima provare a fare il filotto di vittorie”.
– Bellanova Raoul (16)
– Cuadrado Juan (7)
– Dajcar Matevz (51)
– De Ketelaere Charles (17)
– Del Lungo Tommaso (49)
– De Roon Marten (15)
– Djimsiti Berat (19)
– Éderson (13)
– Hien Isak (4)
– Maldini Daniel (70)
– Obrić Relja (52)
– Palestra Marco (27)
– Pašalić Mario (8)
– Posch Stefan (5)
– Retegui Mateo (32)
– Rossi Francesco (31)
– Ruggeri Matteo (22)
– Rui Patrício (28)
– Samardžić Lazar (24)
– Sulemana Ibrahim (6)
– Toloi Rafael (2)
– Zappacosta Davide (77)
DIFFIDATI
Toloi, Djimsiti
INDISPONIBILI
Scamacca, Kolasinac, Carnesecchi, Scalvini, Lookman, Kossounou