In questi giorni c’è fermento nel bellissimo, ma proprio bellissimo, Palazzo della Provincia progettato e costruito con pietre bergamaschissime provenienti da quel borgo affascinante che è Camerata Cornello, lì dove sono nate anche le Poste: tantissimi ragazzi, ragazze, adolescenti, si vestono bene, indossano vestiti della festa per sentirsi molto chill (un modo nuovo per definire l’eleganza) e vanno all’evento “Fiera dei Mestieri”. Pasticceri, cuochi, idraulici, meccanici, elettricisti, informatici, coltivatori, estetisti, acconciatori, operatori edili, meccatronici, gommisti, carrozzieri, grafici, arredatori, chimici e tutti questi mestieri che ci permettono di vivere la vita di cui quotidianamente godiamo (o quanto dovremmo proviamoci, se ne abbiamo la fortuna) si sono messi in mostra in giornate di orientamento, dal 7 all’11 aprile,  fieri e sorridenti come nelle foto migliori per dare testimonianza della loro esperienza davanti ai giovanissimi ed alle giovanissime delle scuole medie, nel tentativo di offrire un orientamento scolastico genuino ed efficace. Queste giornate hanno visto il coinvolgimento organizzativo, le risorse ed il sapere di un sacco di gente, autorevolissima, dello spessore di enti come Confindustria Bergamo, l’Ufficio territoriale Bergamasco, Camera di Commercio, Ats Bergamo, le Associazioni genitori, il Comune e la Diocesi di Bergamo. Bryan, Mauro, Adam, Ibrahim e Yaya erano lì, eleganti e profumati, e mi han detto “è stato bello. il tempo Prof era poco, avevamo tante cose da dire”. Si son sentiti importanti, ed il segnale è di quelli positivi, un’indicazione da seguire. Ed i più giovani delle medie li guardavano con occhi di invidia, sognanti, e ne traevano ispirazione. orientiamoli, guidiamoli al meglio i giovani, investiamo su di loro ed accompagniamoli in questa scelta difficile, che li deve vedere protagonisti. Crediamoci, supportiamoli, aiutiamoli, bacchettiamoli e accompagniamoli: ce ne saranno grati.

Daniele Benvenuti (nella foto sotto)