Lo scialbo zero a zero a Udine dello scorso 11 gennaio è stato il quarto pareggio dell’Atalanta su ventuno gare arbitrate da Maurizio Mariani. Ma visti pali e traverse di allora c’era e c’è da stare allegri, perché col designato per domenica a Empoli (ore 18) in occasione della ventiseiesima giornata le sconfitte storicamente sono state ben dieci a fronte di sole sette vittorie e si erano perse le quattro partite fischiate precedentemente di fila. L’ultima, semifinale d’andata di Coppa Italia in casa della Fiorentina il 3 aprile dell’anno scorso decisa da Mandragora. I viola, insieme al Napoli e al Milan, sono l’avversaria capitata più volte con lo stesso fischietto: due affermazioni su due nel 2020, l’8 febbraio a Firenze in rimonta, con doppia risposta Zapata-Malinovskyi a Chiesa, e il 13 dicembre il triplo regalo bergamasco di Santa Lucia Gosens-Malinovskyi-Toloi.
L’ultimo successo colto dai Gasp-boys con la giacchetta colorata della sezione di Aprilia, consulente informatico nato nella Capitale che tra sei giorni dice 43 all’anagrafe, risale al 3-2 a Napoli il 4 dicembre 2021, una sfida a rincorsa Malinovskyi-Zielinski-Mertens-Demiral-Freuler. Per il resto, ben poca fortuna con Mariani. Prima del trofeo della coccarda al “Franchi”, il paio di ko proprio coi Ciucci, l’ultimo il 25 novembre 2023 (Kvaratskhelia, Lookman ed Elmas).
Contro le grandi, per i bergamaschi (il bilancio atalantini con Mariani nello screenshot da Transfermarkt), le battute d’arresto, di solito: due su tre col Milan, pur vincendoci 3-0 a Milano nel gennaio di quattro anni fa, una su una con l’Inter, una su due con la Juventus con un pareggio. Successi contro Cagliari, Torino, Bologna e appunto Fiorentina due volte, ko pure con Chievo (poi un nullo), Sampdoria e Spal. Gli azzurri di Toscana, al contrario, col pontino hanno un ruolino di marcia in perfetto equilibrio a decina raggiunta sia per vinte che per perse con quattro pari.
La squadra arbitrale si completa con gli assistenti Ciro Carbone di Napoli e Giorgio Peretti di Verona, col quarto ufficiale Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno (ma con dottorato a Bergamo e risiede non lontano), col V.A.R. Michael Fabbri di Ravenna e con l’A.V.A.R. Francesco Meraviglia di Pistoia.