Una corsa per salvarsi dal 15 febbraio al 27 aprile che però potrebbe conoscere un sovrappiù di fatiche. Comincia con un raggruppamento da undici squadre la seconda fase della stagione di B Interregionale per l’Unica Bluorobica Bergamo, impegnata nel Girone A lombardo-veneto dei Play In-Out da cui usciranno tre squadre automaticamente certe della permanenza nella categoria. Retrocessa per rinuncia Valsugana, in cui ha militato anche l’ex BB14, l’ala-guardia almennese Ferdi Bedini, le altre due destinate a scendere in C Gold usciranno dalle finali playout con griglia da stabilire.

Di seguito, il calendario con date e orari, suscettibili comunque di modifiche: si comincia nel prefestivo in casa di Padova, osservando ovviamente un doppio turno di riposo (alla terza e alla nona giornata) tra andata e ritorno. Le gare casalinghe, come sempre, sono al Centro Sportivo Italcementi di via dello Statuto 43 in città. Il Guerriero ha concluso la 1ª Fase al nono posto con 8 gare vinte e 12 perse.

1ª Play-In Out
B Interregionale sabato 15.2.2025 20.30 Guerriero Padova-UNICA BLUOROBICA BG (Palestra Gozzano)
2ª Play-In Out
B Interregionale sabato 22.2.2025 20.30 UNICA BLUOROBICA BG-Montebelluna
4ª Play-In Out
B Interregionale sabato 8.3.2025 20.30 ATV San Bonifacio-UNICA BLUOROBICA BG (PalaFerroli, San Bonifacio – provincia di Verona)
5ª Play-In Out
B Interregionale mercoledì 12.3.2025 20.00 UNICA BLUOROBICA BG-Jadran Trieste
6ª Play-In Out
B Interregionale sabato 15.3.2025 20.30 UNICA BLUOROBICA BG-Secis Jesolo
7ª Play-In Out
B Interregionale sabato 22.3.2025 20.30 UNICA BLUOROBICA BG-Guerriero Padova
8ª Play-In Out
B Interregionale sabato 29.3.2025 20.30 Montebelluna-UNICA BLUOROBICA BG (Palazzetto Omar Frassetto, Montebelluna, provincia di Trevio)
10ª Play-In Out
B Interregionale sabato 12.4.2025 20.30 UNICA BLUOROBICA BG-ATV San Bonifacio
11ª Play-In Out
B Interregionale mercoledì 16.4.2025 20.00 Jadran Trieste-UNICA BLUOROBICA BG (Palazzo dello Sport Giorgio Calza o PalaChiarbola)
12ª Play-In Out
B Interregionale 27.4.2025 18.00 Secis Jesolo-UNICA BLUOROBICA BG (Palasport IPSEOA Elena Cornaro)

Ci si porta in dote i punti ottenuti negli scontri diretti dei rispettivi gironi o Division, cioè il C e il D della Conference Nord Est di un campionato che prosegue con la Fase a Orologio sotto l’egida della Fip Lombardia. I cittadini arancioblù di Marco Albanesi sono nel gruppone a 10 punti con San Bonifacio, Reggio Emilia e Cernusco, dietro di due lunghezze rispetto a Jesolo, scesa al settimo posto con Gorizia salva per l’annullamento di tutte le partite dei dolomitici, Bologna, Nerviano e Guerriero Padova. Svantaggiate Jadran Trieste e Sansebasket Cremona a 6, mentre Montebelluna è addirittura a zero

Il regolamento prevede che si giochino solo, in gare di andata e ritorno, le partite con le squadre dell’altro girone. Alla fine di questa seconda fase, le squadre classificate al 1°, 2° e 3° posto del girone saranno salve e prenderanno parte al campionato di B interregionale per l’annata sportiva 2025-2026. La squadra classificata all’ultimo posto della division “Play-In Out” non retrocederà direttamente in C proprio per l’esclusione di Valsugana. 

Girone A Play-In Out

ATV San Bonifacio, Bologna Basket 2016, Guerriero Padova, Libertas Cernusco, Montebelluna, RE-Basket 2000, Pall. Nervianese, Sansebasket, Secis Jesolo, Unica BluOrobica Bergamo, U.S.D. SZ Jadran.