Presentazione ufficiale della Milano-Sanremo 2025, giunta all’edizione numero 116, nella leggiadra cornice settecentesca di Palazzo Malabarba, sede del municipio di Pavia alla presenza del sindaco Michele Lissia, del direttore dell’area ciclismo RCS Mauro Vegni e delle autorità locali. La prima “Monumento” della stagione 2025 si svolgerà il 22 marzo con partenza da Pavia, e lo sarà anche per i prossimi due anni, ed arrivo a Sanremo dopo 289 km.
I ciclisti partiranno dal centro cittadino, punteranno verso la Certosa, torneranno a Pavia, attraverseranno l’Oltrepò pavese, supereranno il Turchino e si tufferanno nella riviera ligure per affrontare in successione Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta. Lasceranno la riviera per affrontare la salita verso la Cipressa prima di arrivare al mitico Poggio che da sempre rappresenta il trampolino di lancio verso il sogno. Vincere la classicissima di primavera cambia la carriera ciclistica di ogni corridore. Fra i favoriti ovviamente Pogacar, Van der Poel, Philipsen, vincitore lo scorso anno, i nostri Ganna e Milan che, nei giorni scorsi, ha già dimostrato una buona condizione alla “Volta Valenciana” con una vittoria ed un secondo posto di tappa.
Giovanni Spiranelli