Bollettino nazionale del 6 maggio, sono 1444 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, che portano il totale delle persone colpite da covid, da inizio epidemia, a quota 214457. Calano in maniera sostanziale gli attuali positivi: sono 91528, con una decrescita di 6939 unità rispetto a ieri. Calano le terapie intensive (-94) e i ricoveri (-501). I decessi sono 369 (due terzi nella sola Lombardia) e il conteggio totale tocca quota 29684. Si registra un incremento record di dimessi e guariti (8014) che porta il totale a quota 93245. Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 31.753 in Lombardia, 14.858 in Piemonte, 8.391 in Emilia-Romagna, 6.789 in Veneto, 5.088 in Toscana, 4.433 nel Lazio, 3.306 in Liguria, 3.236 nelle Marche, 2.903 in Puglia, 2.340 in Campania, 2.201 in Sicilia, 1.791 in Abruzzo, 982 nella Provincia autonoma di Trento, 962 in Friuli Venezia Giulia, 644 in Calabria, 623 in Sardegna, 579 nella Provincia autonoma di Bolzano, 179 in Molise, 172 in Basilicata, 171 in Umbria e 127 in Valle d’Aosta.

Bollettino nazionale del 6 maggio: 1444 nuovi casi, 369 decessi (due terzi in Lombardia) e picco record di guariti e dimessi (8014)
Commenti
Ricerca
Articoli recenti
- La conta dell’infermeria lungo la rincorsa-scudetto: out anche Posch
- “Atalanta. Una vita da Dea”: da mercoledì 12 marzo le prevendite per il docufilm sul trionfo europeo
- Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda: i risultati di coppa del mercoledì
- Il cuore degli Special di mister Lesmo: “Troppo divario, ci ritiriamo dal campionato”
- Hien non ancora in gruppo: conto alla rovescia per la Juve (arbitra Sozza), De Ketelaere fuori?
- Youth League, la Primavera s’inchina al Trabzonspor ai rigori
- Il Bergamo Longuelo si ritrova per una sera. Tavolata dai grandi ricordi alla Sede degli Alpini di Presezzo
- Eccellenza, Promozione e Prima: il programma odierno di coppa
- Le classifiche dei migliori portieri bergamaschi
- Da mercoledì i biglietti per il big match con l’Inter: tutte le info
Archivi
