Serie B Nazionale – 35^ giornata

LUXARM LUMEZZANE – TAV TREVIGLIO

(9-24; 13-8; 21-15; 15-12)

LuxArm Lumezzane: Alessandro Amici 18 (0/4, 4/13), Giacomo Baldini 12 (2/4, 2/6), Mouhammed falilou Mbacke 12 (2/2, 2/4), Lorenzo Varaschin 7 (2/6, 0/0), Manuel Di meco 4 (2/3, 0/5), Tommaso Minoli 3 (1/3, 0/5), Giovanni Brescianini 2 (1/1, 0/2), Francesco Deminicis 0 (0/0, 0/1), Marcis Vitols 0 (0/0, 0/0), Simone Tomasini 0 (0/0, 0/0), Lamine Tandia 0 (0/0, 0/0), Filippo Becchetti 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 21 – Rimbalzi: 31 6 + 25 (Alessandro Amici 8) – Assist: 12 (Alessandro Amici 6)

TAV Treviglio Brianza Basket: Aleksandar Marcius 13 (5/8, 0/1), Davide Reati 12 (1/1, 3/6), Lionel Abega 11 (3/6, 1/2), Tommaso Vecchiola 6 (0/4, 0/4), Denis Alibegovic 6 (3/7, 0/3), Giacomo Zanetti 5 (1/7, 0/1), Matteo Cagliani 4 (2/4, 0/2), Luca Manenti 2 (1/4, 0/0), Luigi Sergio 0 (0/2, 0/2), Marco Restelli 0 (0/0, 0/1), Cheick yaya Sissoko 0 (0/0, 0/0), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 15 / 20 – Rimbalzi: 45 17 + 28 (Aleksandar Marcius, Tommaso Vecchiola 10) – Assist: 6 (Tommaso Vecchiola, Giacomo Zanetti, Matteo Cagliani 2)

Arbitri: Andretta di Udine e Corrias di Cordovado (Pn)

Lumezzane (Bs). Ci è voluta la bomba di Reati in un finale convulso per avere la meglio di una incredibile Luxarm Lumezzane, lontanissima in classifica ma coriacea oltre il previsto. In effetti la Tav parte con il razzo e scava subito un solco che appare incolmabile. Forse l’immediato e netto vantaggio sul campo penalizza nei ritmi i biancoverdi che progressivamente vedono i padroni di casa prendere coraggio ed aggiustare le percentuali al tiro. Di fatto le altre tre frazioni sono conquistate dai bresciani e, come detto, solo la tripla del capitano spegne il sogno bresciano e permette ai ragazzi di Villa di tornare dalla Val Gobbia con due sudatissimi punti. Dietro regge il passo solo San Vendemiano mentre Legnano cade in trasferta.

Quintetti iniziali: Lumezzane parte con Varaschin, Amici, Baldini, Minoli, Di Meco. Treviglio con Reati, Alibegovic, Marcius, Zanetti, Vecchiola.

Prima frazione. Apre le danze Treviglio con il piazzato dall’angolo di Alibegovic. Vecchiola guadagna fallo e va in lunetta (1 su 2). Continua il parziale Reati con la tripla dall’angolo. Reati converte il libero del fallo tecnico fischiato ad Amici. Marcius appoggia al cristallo per il 0-9. Alibegovic in contropiede firma il +11. Continua Zanetti con il sottomano. Di Meco trova i primi punti per Lumezzane a 3:55’ dal termine del primo tempo. Schiacciata di Mbacke per il -8. Abega ai liberi fa 2 su 2. Abega brucia ancora la retina da sotto e riporta Treviglio sul +12. A segno anche Cagliani. Amici risponde dalla linea della carità (3 su 3). Ancora Cagliani in fade-away. Tripla di Abega. Chiude il primo tempo Baldini dalla lunetta (1 su 2).

Seconda frazione. Riparte Treviglio con l’appoggio di Manenti. Prima tripla di Lumezzane messa a segno da Mbacke. Tripla di Amici per il -11. Appoggia Minoli in contropiede e riporta Lumezzane sotto la doppia cifra di svantaggio. Continua il parziale Maldini. Ancora Maldini e Lumezzane torna a -4. Risponde Marcius con l’inchiodata a due mani. Vecchiola trova il fallo e fa 2 su 2 dalla lunetta. Anche Zanetti in lunetta (1 su 2). Dall’altra parte anche Varaschin (0 su 2). Di nuovo Vecchiola ai liberi (1 su 2). Si va all’intervallo lungo sul +10 trevigliese dopo un tempo da minibasket chiuso sul 13-8 per Lumezzane.

Terza frazione. Marcius smuove il tabellino trevigliese appoggiando al tabellone. Prosegue Abega con il floater dalla media. Risponde Di Meco da sotto. Due triple di Amici riportano Lumezzane sul -6. Continua Baldini che segna e subisce fallo (1 su 1). Da ossigeno a Treviglio Alibegovic con il piazzato ma risponde subito Varaschin. Marcius appoggia, subisce fallo ma non converte il libero supplementare. Tripla di Amici per il -2. Reati con un po’ di fortuna riesce a trovare due punti. Sempre Reati recupera palla e serve Zanetti che subisce fallo (2 su 2). Anche Marcius va in lunetta (2 su 2). Varaschin ai liberi fa 1 su 2. Altro fischio e altro giro in lunetta per Marcius (1 su 2). Altri liberi, stavolta per Amici (2 su 2). Appoggia Mbacke per il -4.

Quarta frazione. Si apre il tempo con i liberi di Varaschin (2 su 2) e pareggia poi con l’appoggio. Brescianini firma il primo vantaggio Lumezzane. Tripla di Reati per il controsorpasso bianco-verde. Risponde dai 6,75 Mbacke. Sempre Mbacke in lunetta (1 su 2). Abega in contropiede porta Treviglio a una sola lunghezza di svantaggio. Fallo tecnico clamoroso, e discutibile, fischiato a Sergio con Amici che converte il libero. Ennesimo giro in lunetta per Mbacke (1 su 2). Mano ferma per Vecchiola in lunetta (2 su 2). Marcius appoggia e Treviglio rimette il naso avanti. Risponde Baldini da 3. Reati freddissimo replica con la tripla dall’angolo e firma la vittoria trevigliese sul 58-59.

Giuseppe De Carli