Serie B Nazionale – 25esima giornata
BAKERY BASKET PIACENZA – TAV TREVIGLIO 56-72
(18-28; 10-10; 15-15; 13-19)
Bakery Basket Piacenza: Raphael Chiti 15 (3/8, 3/8), Tommaso Lanzi 9 (3/7, 1/5), Alessandro Naoni 9 (4/8, 0/3), Laurent Zoccoletti 8 (1/4, 2/3), Valerio Longo 7 (3/4, 0/0), Ricards Klanskis 4 (2/7, 0/3), Emanuele Morvillo 2 (0/1, 0/1), Joseph jonathan Blair 2 (0/1, 0/2), Marco Perin 0 (0/0, 0/0), Stefano Ratti 0 (0/0, 0/0), Vincenzo Taddeo 0 (0/0, 0/0), Ludovico Trevisan 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 11 – Rimbalzi: 32 6 + 26 (Valerio Longo 9) – Assist: 8 (Raphael Chiti 4)
TAV Treviglio Brianza Basket: Tommaso Vecchiola 18 (7/11, 0/4), Aleksandar Marcius 17 (6/9, 0/0), Denis Alibegovic 12 (5/5, 0/4), Luigi Sergio 9 (2/4, 1/3), Davide Reati 8 (1/2, 2/6), Giacomo Zanetti 4 (1/3, 0/2), Matteo Cagliani 4 (0/3, 1/7), Luca Manenti 0 (0/0, 0/0), Cheick yaya Sissoko 0 (0/0, 0/0), Lionel Abega 0 (0/0, 0/0), Alessandro Daccò 0 (0/0, 0/0), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 21 – Rimbalzi: 42 8 + 34 (Aleksandar Marcius 13) – Assist: 11 (Tommaso Vecchiola 4)
Arbitri: Parisi di Catania e Migliaccio di Catanzaro
Piacenza – Dopo una partita difficile, più di quanto reciti il tabellino, Treviglio trova la quarta vittoria consecutiva che permette ai ragazzi di Villa di mantenere la seconda piazza. Una gara dove i biancoverdi scavano subito un solco di dieci punti che poi mantengono nelle successive frazioni. Ne risente il punteggio finale, contenuto e non certo per la bravura delle difese. Infatti, le percentuali al tiro delle due squadre hanno confermato una certa sterilità nella quale si sono distinti solo Vecchiola, Marcius e Alibegovic da una parte e Chiti dall’altra. Se gli esteti del basket possono recriminare, non così i numerosi tifosi di Treviglio giunti a Piacenza che, ancora una volta hanno potuto esultare per una vittoria biancoverde. Il prossimo appuntamento è ora per domenica prossima al Palafacchetti contro Desio.
Quintetti iniziali: piacentini in campo con Klanskis, Chiti, Lanzi, Morvillo, Perin. Risponde Treviglio con Vecchiola, Marcius, Zanetti, Reati, Alibegovic
Prima frazione. Reati cattura subito palla e realizza da sotto. Possesso biancorosso e Klanskis va a segno. Appoggio vincente a tabellone per Marcius. Penetrazione perfetta di Vecchiola con canestro e fallo. Giro in lunetta per Morvillo (1 su 2). Reati, senza ritmo, trova la tripla. Chiti sfugge in area e realizza. Tripla di Sergio dopo un buon movimento della sfera. Capitan Reati si inventa un passaggio nel pitturato e suggerisce per l’accorrente Vecchiola per il +9 e primo time out per Piacenza. Marcius piazza due liberi per il nuovo massimo vantaggio. Anche Cagliani pesca la bomba mentre Klanskis ferma temporaneamente l’inerzia trevigliese. Passano pochi secondi ed arriva un altro canestro e fallo stavolta grazie a Marcius (libero realizzato). Si muove bene Chiti con Naoni che fa tutto da solo. Arresto e tiro per Alibegovic. Naoni è molto veloce ed infila nuovamente la difesa ospite. Il suo canestro e fallo con libero trasformato riducono il gap a -10. Bel semigancio di Lanzi con coach Villa che ferma il gioco. Altri due punti di Naoni con pronta risposta di Sergio. Penetrazione di Alibegovic mentre la preghiera di Cagliani risulta corta consegnando le squadre al primo intervallo con Treviglio meritatamente avanti di dieci lunghezze.
Seconda frazione. Sergio trova il semigancio vincente. Risposta immediata di Longo. Giro in lunetta per Vecchiola (1 su 2). Nuovo canestro di Lanzi. Longo non si fa valere dalla carità (1 su 2) ma si rifà poco dopo per il -6. Ci pensa Vecchiola a scuotere i suoi con un altro sontuoso canestro e fallo (libero trasformato). Con Piacenza in bonus va in lunetta Cagliani (1 su 2). Penetrazione di Chiti. Zanetti gioca con energia e trova i primi punti personali. Torna in lunetta Longo (0 su 2). Treviglio non ne sa approfittare a causa di qualche errore di troppo in attacco. In una frazione con poche realizzazioni ci si affida ai liberi che però anche Morvillo non sfrutta (1 su 2). Giro in lunetta anche per Zanetti (1 su 2) che manda anche le due squadre al riposo lungo. Gara saldamente nelle mani di Treviglio che però non riesce a mettere ancora il punto esclamativo su una supremazia abbastanza evidente.
Terza frazione. Vecchiola e Marcius, intervallati dalla prima tripla di Zoccoletti alimentano i primi possessi. Zoccoletti ci prova gusto e trova un’altra bomba (-8). Marcius spende il terzo fallo personale. Giro in lunetta per Alibegovic (2 su 2). A -6’44” Piacenza va in bonus. Tripla di Lanzi che fa arrabbiare Villa: il time out è immediato. Si riparte dalla tripla centrale di Reati. Lanzi continua a bucare la retina trevigliese ma sul capovolgimento di fronte, punti per Vecchiola. Marcius continua a farsi sentire a rimbalzo ma gli altri biancoverdi non riescono a concretizzare, soprattutto con il tiro pesante. Canestro centrale di Naoni. Liberi per Marcius che raggiunge così la doppia doppia. Va in lunetta Blair (2 su 2). Marcius immarcabile per Naoni. Punteggio che non trova una precisa identità con il tempo che si chiude nuovamente in parità parziale.
Quarta frazione. Si riparte con il giro in lunetta di Sergio (2 su 2). Buon canestro dalla media di Longo. Grande energia di Vecchiola che ruba palla e con la collaborazione di Cagliani perfeziona il contropiede (+12 e time out per Piacenza). Padroni di casa nuovamente in bonus a -6’40” con Zanetti in lunetta (1 su 2). La tripla di Chiti, estemporanea, riporta i biancorossi a dieci lunghezze. Altra tripla di Chiti che riaccende le speranze piacentine. Mani morbide per Alibegovic che trasforma dal pitturato. Cagliani subisce fallo nel traffico ed è costretto ad uscire per il colpo subito. In lunetta va Vecchiola (2 su 2). Altra giocata di grinta di Vecchiola con Salvemini che ferma il cronometro nella speranza di ribaltare un’inerzia ormai consolidata di Treviglio. Altra tripla di Chiti a -3’10”. Ci pensa Marcius in reverse e mantenere a distanza i piacentini. Penetrazione di Vecchiola con il tap in vincente di Marcius. Salvemini chiama un nuovo time out a 120” dall’ultima sirena sul -14. Alibegovic piazza altri due punti d’oro. Zoccoletti segna un canestro inutile da sotto. Alibegovic arresto – tiro e due punti nel carniere.
Giuseppe De Carli