Nicolò Zaniolo non è in lista perché ormai virtualmente della Fiorentina con la risoluzione anticipata del prestito dal Galatasaray, come del resto il neo arrivo Daniel Maldini. In compenso torna Gianluca Scamacca a sei mesi dal crociato sinistro rotto un amichevole il 4 agosto 2024 a Parma.
Per fare numero attivando a 23 giocatori, infine, dall’Under 23, sabato (ore 18) contro il Torino a Bergamo, salgono il braccetto mancino Relja Obric per la prima volta e il trequartista Federico Cassa, che all’andata (Retegui ribaltato da Ilic, sabato assente, e Adams) s’era procurato il rigore sbagliato al 97′ da Mario Pasalic.
– Bellanova Raoul (16)
– Brescianini Marco (44)
– Carnesecchi Marco (29)
– Cassa Federico (25)
– Cuadrado Juan (7)
– De Ketelaere Charles (17)
– De Roon Marten (15)
– Djimsiti Berat (19)
– Éderson (13)
– Hien Isak (4)
– Kolašinac Sead (23)
– Obrić Relja (52)
– Palestra Marco (27)
– Pašalić Mario (8)
– Retegui Mateo (32)
– Rossi Francesco (31)
– Ruggeri Matteo (22)
– Rui Patrício (28)
– Samardžić Lazar (24)
– Scamacca Gianluca (9)
– Sulemana Ibrahim (6)
– Toloi Rafael (2)
– Zappacosta Davide (77)
Le probabili formazioni di Atalanta e Torino
ATALANTA
(3-4-1-2): 29 Carnesecchi; 15 De Roon, 4 Hien, 19 Djimsiti; 7 Cuadrado, 13 Ederson, 8 Pasalic, 22 Ruggeri; 24 Samardzic; 17 De Ketelaere, 32 Retegui.
A disp.: 28 Rui Patricio, 31 Rossi; 2 Toloi, 23 Kolasinac, 52 Obric, 16 Bellanova, 27 Palestra, 77 Zappacosta, 6 Sulemana, 44 Brescianini, 25 Cassa, 9 Scamacca.
All.: Gian Piero Gasperini .
TORINO (4-2-3-1): 32 Milinkovic-Savic; 16 Pedersen, 13 Maripan, 23 Coco, 24 Sosa; 28 Ricci, 61 Tameze; 20 Lazaro, 10 Vlasic, 7 Karamoh; 18 Adams.
A disp.: 1 Paleari, 17 A. Donnarumma; 4 Walukiewicz, 5 Masina, 21 Dembele, 66 Gineitis, 77 Linetty, 84 Dalla Vecchia, 83 Perciun, 11 Elmas, 92 Njie, 9 Sanabria.
All.: Paolo Vanoli.
Arbitro: Piccinini di Forlì (Bercigli di Firenze, Bahri di Sassari; IV Perenzoni di Rovereto. V.A.R. Pezzuto di Lecce, A.V.A.R. Di Paolo di Avezzano).