Bergamo – Marco Colombi ed Angelica Rivoir hanno vinto per la terza volta il Rally Prealpi Orobiche organizzato da ACI Bergamo. La corsa, disputatasi nella giornata di domenica 30 marzo, ha visto la disputa di tre prove speciali ripetute per due volte: la Valserina, la Dossena e la Valtaleggio, un percorso decisamente impegnativo che ha messo a dura prova le doti dei numerosi equipaggi a via.
Nonostante un elenco iscritti di altissimo livello (forse uno dei più forti delle ultime edizioni) e con ben 30 vetture di Classe R5 e una vettura WRC Plus, il bergamasco Marco Colombi (Skoda Fabia) ha dettato legge sin dalle prime tre prove speciali concludendo la prima tornata con ben 17”7 di margine sui primi avversari. Il vantaggio è stato quindi sufficiente per gestire (anche se con un brivido finale sulla prova conclusiva della Valtaleggio) la seconda parte di gara. Seconda piazza per Simone Tempestini (Skoda Fabia RS), pilota che quest’anno affronterà il Campionato Europeo Rally. A chiudere il podio, con la soddisfazione di aver vinto l’ultimo scratch della manifestazione, il veloce bergamasco d’adozione Loris Ghelfi con la lecchese Barbara Melesi alle note (Skoda Fabia RS).
Lotta serrata anche per le vetture a 2 Ruote Motrici dove i migliori interpreti della Zona e non solo se le sono “suonate” di santa ragione sin dalle battute iniziali di gara.
Il bergamasco Ale Casano, con alle note il piemontese Roberto Aresca su Renault Clio S1600, è stato autore di una prova maiuscola; il duo della Scuderia Destra4 ha sferrato il colpo decisivo sul primo scratch della Valtaleggio, prendendo un margine tale da gestire la seconda parte di gara, contenendo gli attacchi di Simone Fumagalli, Luca Sassi, Moreno Cambiaghi e Andrea De Nunzio.
Per Ale Casano e Roberto Aresca è arrivata quindi la vittoria di Classe S1600, di 2 Ruote Motrici e l’ottima 22a posizione assoluta finale (davanti a vetture ben più prestazionali).
In copertina, Ale Casano e Roberto Aresca su Clio S1600 (by Nicolas Magoni)